Visitare la Columbia Britannica tra città costiere, foreste pluviali e montagne leggendarie

La Columbia Britannica è una destinazione che non manca di incantare i visitatori, una terra dove l’oceano sfiora alte montagne innevate e dove le antiche foreste pluviali si estendono fino all’orizzonte: una natura possente, che invita ad un’esplorazione lenta e contemplativa, passeggiando tra sentieri immersi nel verde, strade panoramiche che costeggiano il Pacifico e città vivaci e multiculturali affacciate sull’acqua.

Durante un tour del Canada ovest, i visitatori potranno scoprire questa meravigliosa terra e i suoi paesaggi, come le foreste di abeti e cedri rossi (che ospitano animali quali orsi, aquile e balene), le coste severamente scolpite dalle maree e i ghiacciai che si specchiano suggestivamente nell’acqua.

Non solo natura, però: le città sono altrettanto affascinanti. Da scoprire assolutamente sono Vancouver, vibrante, giovane e cosmopolita, Victoria, che ospita giardini affascinanti dove sorgono magnifici edifici in stile vittoriano nonché i centri abitati più piccoli, tipo Tofino o Whistler. Insomma, la Columbia Britannica è una provincia dell’ovest canadese in grado di sorprendere e regalare emozioni profonde.

Vancouver: una metropoli multiculturale e ricca di natura urbana

Prendendo parte ad un tour nel Canada ovest, non si può non visitare Vancouver, una città portuale e assai dinamica che si sviluppa all’interno di un paesaggio di bellezza incredibile; è infatti incorniciata dalle cime delle Montagne Costiere e dalle acque scintillanti dello Stretto di Georgia. Com’è evidente, a Vancouver natura e architettura urbana si intrecciano in modo armonioso; i visitatori potranno apprezzarlo sperimentando, ad esempio, una passeggiata a Stanley Park, per passare in pochissimi minuti dal cuore della città a una foresta di cedri e abeti secolari, o esplorando il Seawall che, per chi non lo sapesse, è il lungomare più esteso del mondo, dove ammirare scorci di oceano e di montagne davvero indimenticabili.

Quando si sceglie di visitare la Columbia Britannica, quindi, Vancouver rapresenta la porta d’ingresso ideale, non solo per i suoi paesaggi, ma anche per la sua intensa vita culturale. Da visitare sono soprattutto il quartiere eclettico di Gastown, ricco di locali storici e boutique originali e Granville Island, nota per il suo vivace mercato coperto.

Ma anche mentre si è nel pieno della città, la natura rimane protagonista. Talvolta si possono addirittura avvistare le balene lungo la costa e, durante il soggiorno, è possibile fare esperienze originali, come salire a bordo della Sea-to-Sky Gondola (per ammirare Vancouver dall’alto) o, per i più avventurosi, organizzare spedizioni in kayak nei vicini fiordi.

Non esiste un periodo ideale per visitare la città: è, semplicemente, bellissima in tutte le stagioni. Il suo clima piacevole la rende una tappa ideale in qualsiasi durata dell’anno; i suoi momenti più incantevoli, però, rimangono la primavera, quando i parchi sono in fiore, o il Natale, dove l’atmosfera si fa particolarmente allegra (in particolare nei pressi del Capilano Suspension Bridge). Ma anche d’estate è meravigliosa, con la possibilità di rilassarsi lungo le spiagge di English Bay.

 

Alla scoperta di Victoria, dove il fascino britannico vive sulla costa del Pacifico

Non lontano da Vancouver, e in particolare sull’estremità meridionale dell’isola, Victoria è un’altra tappa da non perdere quando si decide di visitare la Columbia Britannica. La sua atmosfera elegante e rilassata fa emergere un’anima profondamente inglese che si può apprezzare, ad esempio, nelle architetture storiche cittadine, nei giardini ben curati e nell’aria che si respira nella zona del porto interno.

Victoria è anche la capitale del British Columbia e, quindi, fra le sue attrazioni, non mancano edifici governativi di grande fascino, come il Parliament Building, con le sue cupole verdi affacciate sull’acqua, e il vicino Fairmont Empress Hotel, un luogo dove fare un salto indietro nel tempo, in un’epoca di tè pomeridiani all’inglese e costumi vittoriani.

Si tratta, tra l’altro, di una città estremamente vivibile. Visitandola, si scopre facilmente che tutto è a portata di mano, dalle attrazioni ai caffè artigianali fino alle splendide passeggiate panoramiche lungo il Dallas Road Waterfront Trail. E, per chi vule spingersi poco fuori Victoria, ci sono anche i Butchart Gardens, un luogo da non perdere per chi ama passeggiare tra viali fioriti e laghetti, apprezzando colori e profumi quasi esotici.

Nonostante questo, la città sa essere anche dinamica e moderna. Da scoprire, ad esempio, sono il quartiere di Fisherman’s Wharf, con le sue case galleggianti dipinte di colori vivaci e i tradizionali ristorantini di pesce fresco. Un’altra attrazione da visitare a Victoria, infine, è il Royal BC Museum, un luogo dove approfondire la cultura locale attraverso allestimenti curati e altamente coinvolgenti.

 

Pacific Rim National Park Reserve

Sulla costa occidentale dell’Isola di Vancouver si estende il Pacific Rim National Park Reserve, una delle aree più spettacolari che si possono incontrare nel corso di un tour del Canada ovest. Tra la potenza dell’oceano pacifico  e la tranquillità delle antiche foreste pluviali, i paesaggi sono veramente di rara bellezza. Il parco è suddiviso in tre sezioni principali: Long Beach, Broken Group Islands e West Coast Trail, ciascuna delle quali dotata della propria personalità e del proprio fascino.

Percorrere i sentieri del Pacific Rim National Park Reserve è un’esperienza indimenticabile proprio per la forza primordiale con la quale si esprime la natura, rivelando dettagli emozionanti come alberi secolari ricoperti di muschio, spiagge battute dalle onde e nebbie leggere che avvolgono le scogliere rendendo, se possibile, ancora più vivido il verde già intenso della foresta.

Entrando nell dettaglio, è utile conoscere quali sono i punti più suggestivi da visitare.

·       Long beach. È una distesa di sabbia, come dice il nome stesso, assai vasta: oltre 16 chilometri. Oltre che per le passeggiate, è ideale anche per praticare surf.

·       West Coast Trail. Si tratta in assoluto di uno dei percorsi di trekking più famosi di tutto il Canada, con un’avvertenza: è consigliato solo agli escursionisti esperti perché prevede posnti sospesi, scalinate inn legno e faticosi tratti di costa.

·       Broken Group Islands. L’arcipelago, di circa cento isolette, è perfetto per una gita in kayak grazie alle sue acque tranquille.

·       Radar Hill. Da non perdere, è un punto panoramico di facile accesso, da cui ammirare la vastità dell’oceano e fermarsi a respirare il profumo dell’aria salmastra.

 

Il villaggio di Whistler e la sua atmosfera alpina

Whistler si raggiunge in poco più di un’ora da Vancouver, attraversando una delle strade panoramiche più spettacolari del Canada. Ideale da raggiungere anche con un itinerario in self-drive, si presenta subito come un piccolo mondo a parte. Circondato da vette innevate e laghi dalle acque cristalline, Whistler è diventato un autentico simbolo del British Columbia, che accoglie i visitatori con raffinatezza all’interno di un piccolo contesto urbano circondato, anche qui, dalla natura selvaggia tipica della regione.

Chi ama sciare, può recarsi qui per approfittare del vastissimo comprensorio sciistico di Whistler Blackcomb, che dispone di chilometri e chilometri di magnifiche piste panoramiche. Ma anche d’estate non mancano le attività: ci si può dedicare all’escursionismo, al mountain biking e ad ogni genere di attività sportiva all’aria aperta tra foreste di conifere, lachi glaciali e praterie alpine splendidamente fiorite.

Visitare le cittadine della Columbia Britannica significa anche apprezzare comodità e raffinatezza, dopo una giornata trascorsa nella natura. Il centro pedonale di Whistler Village, infatti, consente ai viaggiatori di vivere momenti di convivialità, apprezzando negozi, caffè e ristoranti tipici.

Da non perdere, poi, è la Peak 2 Peak Gondola, una speciale cabinovia che collega le vette di Whistler e di di Blackcomb, che permette di apprezzare una vista panoramica a 360 gradi al di sopra di vaste vallate e di fitte foreste. Un’esperienza indimenticabile, che permette di abbracciare con lo sguardo l’infinito paesaggio della regione.

 

Tour del Canada ovest: una tappa sulle Montagne Costiere

Le Montagne Costiere seguono tutto il profilo della Columbia Britannica con una sequenza spettacolare di vette, vallate e ghiacciai. Un massiccio montuoso che, estendendosi parallelamente all’oceano Pacifico, permette di apprezzare alcuni degli scenari più suggestivi e selvaggi dell’interno Canada Occidentale.

Esplorandole, i visitatori incontreranno una grande varietà di paesaggi: per esempio, le fitte foreste pluviali, i laghi montani glaciali e, risalendo le montagne, i ghiacciai che scintillano al sole. Le escursioni più consigliate da svolgere nella zona sono quelle che comprendono la regione di Garibaldi Provincial Park e le valli che si aprono intorno a Pemberton e Squamish.

Pur essendo vicine a Vancouver, le Montagne Costiere presentano un carattere decisamente selvaggio. Ma, per fortuna, non tutti i percorsi di trekking sono impegnativi (il più importante da affrontare è quello attorno ai laghi di Joffre Lakes Provincial Park): esistono itinerari adatti a tutti, soprattutto quelli lungo le strade forestali che risalgono verso nord, dove scoprire piccoli borghi e antiche miniere abbandonate.

 

Visitare la Columbia Britannica alla scoperta della fauna selvatica

Tra le emozioni più intense che riserva un tour nel Canada ovest c’è, senza alcun dubbio, l’incontro con gli animali, che in questa provincia occupano un posto speciale. Dal momento che la natura del British Columbia domina ancora oggi il paesaggio, non è difficile incontrare e osservare da vicino la fauna nel suo habitat originario.

Lungo i fiumi e tra le radure delle foreste pluviali descritte in precedenza, infatti, si aggirano quelli che probabilmente sono i simboli più caratteristici della wilderness canadese: gli orsi neri e i grizzly. E, durante l’autunno, nelle aree tipo il Great Bear Rainforest e il Glendale Cove, è possibile assistere alla stagione dei salmoni, quando i fiumi brulicano di pesci e gli orsi scendono dalle montagne per nutrirsi.

Anche gli animali marini hanno un posto importante nella natura locale, in particolar modo le balene (balene grigie, megattere e orche) . I periodo migliori per fare whale watching sono i mesi primaverili e autunnali, soprattutto recandosi lungo le rotte migratorie che attraversano lo stretto di Juan de Fuca e le acque che circondano Tofin e Ucluelet.

E, infine, tutti i parchi e le zone selvagge del British Columbia ospitano una grande quantità di specie di uccelli, soprattutto aquile di mare, falchi e gufi.

 

I tour organizzati in Canada da Van1: l’esperienza perfetta per visitare la Columbia Britannica

Chi sogna di visitare questa regione affascinante e selvaggia, ma anche ricca di centri abitati, nonché di visitare la splendida Vancouver, può affidarsi ai tour organizzati in Canada da Van1 Tour Operator. I suoi itinerari, curati e resi ancor più autentici dalla presenza di guide del posto, sono in grado di offrire ai viaggiatori una combinazione perfetta di avventura, cultura e relax, toccando tutte le tappe principali del Canada ovest.

Gli itinerari proposti da van1 includono anche tappe meno battute dal turismo di massa e, oltre al classico viaggio di gruppo, permettono di personalizzare l’itinerario per una maggiore libertà e scelta delle tappe. Non solo: per chi vuole vivere il Canada, e in particolare la Columbia Britannica, in modo ancora più autonomo, sono disponibili opzioni fly&drive.

Ciascuna delle modalità di viaggio proposte permette di concentrarsi sulle principali tappe dell’ovest del Canada, per scoprire Vancouver, i panorami naturali eccezionali dei parchi e le piccole cittadine dalla caratteristica atmosfera britannica.



Può interessarti anche: